 |
PERSO ALTRO CHILOGRAMMO FINALMENTE |
 |
MA QUANDO E' IL MOMENTO E' LA REGINA CHE VINCE |
MEL,come vedi Firenze va forte nel settore e sopratuto eccelle per la qualità dell'insegnamento!
Politecnico Milano Corso di
laurea triennale e specialistica in
Design della Moda. Via Durando 38 A,
20158 Milano, tel.02-23997280, sito:
www.polimi.it.
Secondo la fascia contributiva, il costo va da poche centinaia di euro a
poco più di 2000 € annui, con possibilità di accedere a
borse di studio e da alcuni anni ad
una formula di “prestito d’onore” simile a quelle adottate negli Stati
Uniti.
●
Università Bocconi,
Sistema Moda,
scuola di direzione aziendale sistema Moda, divisione imprese,
Via Bocconi 8, 20136 Milano tel.02-58.366.606, sito:
www.sdabocconi.it/sistemamoda,
e-mail:
sistemamoda@sdabocconi.it Corso
di laurea in economia,
con la specializzazione in management e design e moda in
collegamento con il Politecnico di Milano: il corso forma manager e
progettisti.
●
Università di Bologna, Via
Todaro 4 , 40126 Bologna, tel.051.252.101 Corso di laurea triennale,
Culture
e tecniche del costume e della moda, sede di Rimini, sito:
www.unibo.it
● Università di Bologna,
sede di Rimini, corso di laurea specialistica in
Sistemi e tecniche costume
e moda,
www.unibo.it
● Università Cattolica del Sacro
Cuore di Milano, corsi di perfezionamento sulla globalizzazione,
comunicazione, professioni metropolitane con approfondimenti nel campo della
moda, del turismo e dell’editoria
● Università di Firenze, Facoltà di lettere, Corso
di laurea triennale dedicato alla cultura e stilismo della moda www.unifi.it/flett
● Università di Firenze, corso di laurea in
progettazione e gestione d’eventi dell’arte e dello spettacolo, www.moda.unifi.it
● Università di Firenze, Facoltà d’architettura, corso
di laurea in progettazione della moda, corso di laurea triennale con
indirizzi in abbigliamento, design, tessuto, accessori, oreficeria e prodotti
per lo spettacolo, Piazza Boccaccio 10, Scandicci Firenze. Sito: www.modaunifi.it
● Università di Firenze, Facoltà d’economia, sede di
Prato, corso di economia e marketing del tessile e abbigliamento, sito: www.cce.unifi.it
Università di Padova,
Corso
di laurea in Cultura e tecnologia della moda, facoltà di lettere e
filosofia,Palazzo Liviano piazza Capitaniato 7,35139 Padova, tel.049-8274690,e
mail:
plettere@unipd.it,
www.lettere.unipd.it
Università degli studi Roma,
Facoltà di scienze della
formazione,
Le nuove tendenze e le nuove professioni della moda, via del
Castro pretorio e Piazza Repubblica, tel.0644703450
www.uniroma3.it
●
Università di Urbino,
Facoltà di scienze della formazione, in collaborazione con la facoltà di
sociologia,
corso di laurea di primo livello in Design e discipline
dellamoda,Via Bramante 54, 61029 Urbino (Pe), tel-fax.0722-2298, sito:
www.uniurb.it,
segreteria organizzazione tel. 0722-305263
www.uniurb.it/design.moda
●
Università di Venezia,
Facoltà di architettura,
corso di laurea in disegnoindustriale, Borgo
Cavour 40, 31100 Treviso, tel.0422-415.403, sito:
www.unive.it,
e–mail:
disegnoindustriale@iuav.it
●
Università di Venezia,Facoltà
di lettere,
corso di laurea in tecniche artistiche e dello spettacolo,
sito:
www.lettere.unive.it
●
Naba, Nuova accademia di
Belle arti, Via Paolo Bassi 3, 20159 Milano, tel.02-6686867, sito:
www.naba.it, corso triennale in fashion e
textile design, costi da 5.774 a 8790 euro secondo la fascia di
reddito. Accademia legalmente riconosciuta, parte del sistema di Alta
Formazione Artistico Musicale (AFAM) del Ministero dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca (MIUR).
● ISIA (Firenze), in collaborazione con l’Istituto
Polimoda di Firenze corso triennale in design della moda, con diploma
accademico di primo livello, istituito con decreto del Ministero
dell’Università e della Ricerca, è quello in Design della Moda, promosso
dall’ISIA di Firenze con l’Istituto Polimoda e il Centro di Firenze per
la Moda Italiana.ISIA DESIGN – Segreteria, Tel 055218836 segreteria@isiadesign.fi.it,
sito www.isiadesign.fi.it,info@polimoda.com, sito www.polimoda.com